Tag: #f-all
-
Sull’idea di montagna e la solitudine del filo d’erba
La montagna ha un suo intrinseco fascino. Per molte persone è come un magnete: ti attira lungo i suoi sentieri, lì a toccare, palpare, quasi ossessivamente a “mangiare” ogni parte di essa. Rocce, ruscelli, fiumi, verdi prati, boschi, pinete, querce o faggi; il profumo del legno. L’odore inconfondibile del muschio o quello delle umide foglie…
-
Testamento di chi “gioca” a fare il trapper
La morte è limpida, trasparente, regolare; la morte non mente, non si nasconde. E’ pronta! Sempre presente. Un’inseparabile compagna di viaggio. La morte non ci inganna; è sincera, leale. Attenta; dolce oppure dura e crudele. Ma mai è in balia del caso. La morte è ciò che di più vero ci riserva la vita. La…
-
La “Bianca Corsa” di Indi e Ciuk: un’avventura di cui fare tesoro
La Corsa Bianca. Non più a piedi ma con uno scooter fat appositamente pensato per la neve. A differenza della scorsa edizione, quest’anno la neve è scesa abbondante: eravamo elettrizzati, contenti. Anche se rappresentava un’incognita. Siamo partiti da Monno, un piccolo paese sulla strada che conduce al Passo del Mortirolo, alle ore 21 di venerdì…
-
Perchè rifare la Grande Corsa Bianca con Indi e Ciuk?
Anche questa stagione avremo la nostra dose di avventura quotidiana: a distanza di quasi un anno ho deciso di “perdermi” nuovamente su quelle montagne, con Indi e Ciuk e un mezzo invernale atipico: un monopattino Fat Myfootbike della Kostka chiamato Monster. L’anno scorso tutto nacque quasi per “gioco”, da un’idea degli organizzatori della Grande Corsa…
-
Il nostro Europeo ECF 2017: un breve riassunto.
XX Campionato Europeo ECF di Canicross, Bikejoring e Scooter 2017 a Santa Maria Maggiore. Indi, Ciuk, tenda e una competizione continentale che abbiamo cercato di vivere fino in fondo, divertendoci e trasformandola in un’esperienza anche formativa. Il tutto nella cornice della Val Vigezzo. Questa è stata anche l’occasione per poter vedere centinaia di atleti stranieri…
-
Andai nei boschi…in scooter coi cani
In mancanza di neve abbiamo una valida alternativa: lo sterrato e le due ruote. E’ un modo per allenare i cani, per allenare se stessi, ma soprattutto per vivere i propri cani, per assecondarne la voglia di “andare”, la voglia di “orizzonte”… che inevitabilmente diviene anche la voglia del conduttore. Conduttore, non atleta. Correre coi…
-
Come un fiore ad Aprile
Il cambiamento. Una mutazione, una metamorfosi, una trasformazione. L’essere umano ne è sempre stato ossessionato. L’uomo, in quanto un essere impotente d’innanzi a molti degli eventi, vede il mutare intorno a sé; a cominciare dalla natura. Cambiano, si trasformano, si metamorfizzano gli elementi naturali: le piante nel passare da una stagione all’altra, gli animali con…
-
ORIZZONTI LONTANI – PARTE PRIMA –
La sintesi di un viaggio appena iniziato Passare giorni coi propri cani è sempre qualche cosa di molto stimolante, molto soddisfacente. E lavorare con loro, camminare con loro diviene un gioco, un momento di condivisione… Il nostro camminare ha portato i cani e me a percorrere 32.56 km e 1872 m di dislivello in…
-
Perchè JARANGA!
Alcune persone mi hanno domandato il significato del nome Jaranga, perché lo abbia scelto. Chi mi conosce sa che nulla lascio al caso. Jaranga ha un suo perché, un suo significato. E vuole essere innanzitutto un simbolo; non un segnale, bensì un simbolo ovvero quell’elemento figurato fatto di segni (in questo caso lettere e/o immagini)…