Tag: #jaranga
-
Sull’idea di montagna e la solitudine del filo d’erba
La montagna ha un suo intrinseco fascino. Per molte persone è come un magnete: ti attira lungo i suoi sentieri, lì a toccare, palpare, quasi ossessivamente a “mangiare” ogni parte di essa. Rocce, ruscelli, fiumi, verdi prati, boschi, pinete, querce o faggi; il profumo del legno. L’odore inconfondibile del muschio o quello delle umide foglie…
-
ORIZZONTI LONTANI – PARTE PRIMA –
La sintesi di un viaggio appena iniziato Passare giorni coi propri cani è sempre qualche cosa di molto stimolante, molto soddisfacente. E lavorare con loro, camminare con loro diviene un gioco, un momento di condivisione… Il nostro camminare ha portato i cani e me a percorrere 32.56 km e 1872 m di dislivello in…
-
Perchè JARANGA!
Alcune persone mi hanno domandato il significato del nome Jaranga, perché lo abbia scelto. Chi mi conosce sa che nulla lascio al caso. Jaranga ha un suo perché, un suo significato. E vuole essere innanzitutto un simbolo; non un segnale, bensì un simbolo ovvero quell’elemento figurato fatto di segni (in questo caso lettere e/o immagini)…