Categoria: Senza categoria
-
Il Cane da Slitta
Tra le tante tipologie di cani, suddivise in differenti razze, lavori svolti e attitudini, il cane da slitta è quello che probabilmente ha ricoperto – nel corso dei millenni – un ruolo centrale di assoluta predominanza nel condividere la propria vita con l’essere umano, soprattutto quello Tradizionale e Originario. Un percorso comune che incomincia in…
-
COMUNICATO E PRESENTAZIONE ALPINHEART
La montagna al centro. Le Alpi sono forse una delle catene montuose più maestose al mondo: belle, imponenti, alte. In questo spazio la natura cerca, con enorme difficoltà, di preservare se stessa da una sempre più massiccia antropizzazione ed invasione da parte della Civiltà, che promuove crescita incondizionata, urbanizzazione, sviluppo, turismo. Questo inverno sarà una…
-
The Way
The Project ha l’obiettivo di mostrare come sia possibile vivere un rapporto più armonico con la natura, vivere il tempo senza subirne l’ossessione tipica dei “ritmi veloci” imposti dall’attuale sistema sociale; riscoprire un tempo più lento, più consono ai ritmi biologici dell’essere umano, lontano dalla frenesia dell’éra dell’uomo-macchina. La valorizzazione dell’ambiente naturale nel proprio quotidiano è…
-
Sul senso dell’esplorare: Natura, Etica, Mushing
L’uomo cammina. Il suo camminare lo ha portato, nel corso dei millenni, a migrare, emigrare, spostarsi, esplorare: per ragioni di sopravvivenza, per una vita migliore, per il piacere e l’amore verso la conoscenza. Oggi esplorare, a livello geografico, ha forse senso se allarghiamo i nostri orizzonti al di là dei confini terrestri, immaginando e volendo scoprire…
-
Andai nei boschi…in scooter coi cani
In mancanza di neve abbiamo una valida alternativa: lo sterrato e le due ruote. E’ un modo per allenare i cani, per allenare se stessi, ma soprattutto per vivere i propri cani, per assecondarne la voglia di “andare”, la voglia di “orizzonte”… che inevitabilmente diviene anche la voglia del conduttore. Conduttore, non atleta. Correre coi…
-
Ho incontrato i Siberian Husky
Sono fermamente convinto di una cosa: quando si prende un cane bisogna mettere sempre in conto di cercare di assecondarne il carattere, la predisposizione fisica, l’indole e tutto ciò che l’intervento umano (la selezione) ha creato per una determinata razza. Perché tutti i cani hanno uno scopo. Non tutti i cani sono uguali. Questa è,…
-
Come un fiore ad Aprile
Il cambiamento. Una mutazione, una metamorfosi, una trasformazione. L’essere umano ne è sempre stato ossessionato. L’uomo, in quanto un essere impotente d’innanzi a molti degli eventi, vede il mutare intorno a sé; a cominciare dalla natura. Cambiano, si trasformano, si metamorfizzano gli elementi naturali: le piante nel passare da una stagione all’altra, gli animali con…
-
ORIZZONTI LONTANI – PARTE PRIMA –
La sintesi di un viaggio appena iniziato Passare giorni coi propri cani è sempre qualche cosa di molto stimolante, molto soddisfacente. E lavorare con loro, camminare con loro diviene un gioco, un momento di condivisione… Il nostro camminare ha portato i cani e me a percorrere 32.56 km e 1872 m di dislivello in…
-
Perchè JARANGA!
Alcune persone mi hanno domandato il significato del nome Jaranga, perché lo abbia scelto. Chi mi conosce sa che nulla lascio al caso. Jaranga ha un suo perché, un suo significato. E vuole essere innanzitutto un simbolo; non un segnale, bensì un simbolo ovvero quell’elemento figurato fatto di segni (in questo caso lettere e/o immagini)…