-
Sullo sleddog, sul mushing e dintorni…
Lo sled-dog. I cani, la neve e la slitta: l’obiettivo di ogni musher! Mi sono interrogato in questi ultimi mesi, osservando e dialogando con diversi mushers, cosa sia lo sled-dog. Sul mushing e sulla figura del musher ho già avuto modo di esporre il mio pensiero: sia per iscritto, sia pubblicamente (con amici e conoscenti).…
-
Perchè rifare la Grande Corsa Bianca con Indi e Ciuk?
Anche questa stagione avremo la nostra dose di avventura quotidiana: a distanza di quasi un anno ho deciso di “perdermi” nuovamente su quelle montagne, con Indi e Ciuk e un mezzo invernale atipico: un monopattino Fat Myfootbike della Kostka chiamato Monster. L’anno scorso tutto nacque quasi per “gioco”, da un’idea degli organizzatori della Grande Corsa…
-
Il SIberian Husky: intervista a Filippo Cattaneo
Filippo Cattaneo non ha bisogno di molte presentazioni nel mondo del Siberian Husky e della cinofilia. Allevatore di Siberian Husky da trent’anni col suo Allevamento Keral’ghin, nel 1986 fonda quella che fu la gloriosa Associazione Italiana Musher (AIM), per la quale ricoprì i ruoli di Presidente e Vicepresidente. Insieme ad altri importanti musher, contribuì all’affermazione…
-
Il nostro Europeo ECF 2017: un breve riassunto.
XX Campionato Europeo ECF di Canicross, Bikejoring e Scooter 2017 a Santa Maria Maggiore. Indi, Ciuk, tenda e una competizione continentale che abbiamo cercato di vivere fino in fondo, divertendoci e trasformandola in un’esperienza anche formativa. Il tutto nella cornice della Val Vigezzo. Questa è stata anche l’occasione per poter vedere centinaia di atleti stranieri…
-
Conosciamo il monopattino sportivo
Intervista a Maria Turra di MyFootBike Italia – Come nasce l’idea di MyFootBike Italia e di importare i Monopattini Sportivi? Eravamo alla ricerca di un mezzo che permettesse a nostra figlia Matilde, allora sedicenne, di muoversi in autonomia; poiché la bicicletta non era la sua passione abbiamo pensato ad un monopattino, di dimensioni compatibili con…
-
Piccola riflessione sul mondo del musher
Quasi due anni fa scrissi una brevissima riflessione, da puro neofita, su chi sia il musher. Un breve pensiero, dettato dall’entusiasmo e dalla nascente passione per questo mondo. In questi due anni ho avuto modo di osservare, leggere, studiare, vedere…e sottoscrivo ancora parte delle parole che utilizzai allora. Eppure, a seguito della loro casuale rilettura…
-
Andai nei boschi…in scooter coi cani
In mancanza di neve abbiamo una valida alternativa: lo sterrato e le due ruote. E’ un modo per allenare i cani, per allenare se stessi, ma soprattutto per vivere i propri cani, per assecondarne la voglia di “andare”, la voglia di “orizzonte”… che inevitabilmente diviene anche la voglia del conduttore. Conduttore, non atleta. Correre coi…
-
Ho incontrato i Siberian Husky
Sono fermamente convinto di una cosa: quando si prende un cane bisogna mettere sempre in conto di cercare di assecondarne il carattere, la predisposizione fisica, l’indole e tutto ciò che l’intervento umano (la selezione) ha creato per una determinata razza. Perché tutti i cani hanno uno scopo. Non tutti i cani sono uguali. Questa è,…
-
Come un fiore ad Aprile
Il cambiamento. Una mutazione, una metamorfosi, una trasformazione. L’essere umano ne è sempre stato ossessionato. L’uomo, in quanto un essere impotente d’innanzi a molti degli eventi, vede il mutare intorno a sé; a cominciare dalla natura. Cambiano, si trasformano, si metamorfizzano gli elementi naturali: le piante nel passare da una stagione all’altra, gli animali con…