-
ALPINHEART 2023
Vorrei tanto scrivere che ΛLPINHEΛRT è stata freddo, neve in abbondanza, montagne sane e rigogliose; che è stato un inverno reale. Purtroppo, sarebbe solo un’illusione mistificatrice se azzardassi ad intraprendere un discorso di questo tipo. L’inverno, e sono abbastanza certo di ciò che sto per dire, non esiste più e si appresta a divenire una… Read more
-
Il Cane da Slitta
Tra le tante tipologie di cani, suddivise in differenti razze, lavori svolti e attitudini, il cane da slitta è quello che probabilmente ha ricoperto – nel corso dei millenni – un ruolo centrale di assoluta predominanza nel condividere la propria vita con l’essere umano, soprattutto quello Tradizionale e Originario. Un percorso comune che incomincia in… Read more
-
COMUNICATO E PRESENTAZIONE ALPINHEART
La montagna al centro. Le Alpi sono forse una delle catene montuose più maestose al mondo: belle, imponenti, alte. In questo spazio la natura cerca, con enorme difficoltà, di preservare se stessa da una sempre più massiccia antropizzazione ed invasione da parte della Civiltà, che promuove crescita incondizionata, urbanizzazione, sviluppo, turismo. Questo inverno sarà una… Read more
-
THE WAY 2022 – UN NUOVO INIZIO
Penso che The Way mi abbia cambiato. Ha cambiato me, i miei cani, il mio rapporto con loro e il loro rapporto con me. The Way segna visceralmente un altro inizio della mia vita. Ha cambiato la percezione che ho delle interconnessioni tra esseri viventi e non; ha cambiato e radicalizzato in me la visione… Read more
-
Lettera aperta all’Umanità della Civiltà
Ci troviamo di fronte ad una situazione drammatica ormai sotto gli occhi di molti. Il “maltempo” che vediamo è emergenza climatica; l’aria che più non respiriamo è emergenza climatica; l’acqua che faticheremo sempre più a bere è emergenza ambientale; i boschi e le montagne in sofferenza sono emergenza ambientale; la presenza e la fomentazione del… Read more
-
The Way
The Project ha l’obiettivo di mostrare come sia possibile vivere un rapporto più armonico con la natura, vivere il tempo senza subirne l’ossessione tipica dei “ritmi veloci” imposti dall’attuale sistema sociale; riscoprire un tempo più lento, più consono ai ritmi biologici dell’essere umano, lontano dalla frenesia dell’éra dell’uomo-macchina. La valorizzazione dell’ambiente naturale nel proprio quotidiano è… Read more